PRESS INFO
n. 7/09 Torino, 25 Maggio 2009


LA CARICA DEI 112! RECORD DI PARTECIPAZIONI ALLA SETTIMA EDIZIONE
DI "ANDAR PER LANGHE"

Domenica 24 Maggio 2009, la settima edizione di “Andar per Langhe”, terza tappa del tour “Venti di Scoperte” - la Stagione Raduni dedicata ai venti anni di MX-5 - ha infranto un record che rimaneva imbattuto dal 2002 e apparteneva al XVI Raduno Nazionale del RIM: 112 le MX-5 on the road, contro le 100 di Brescia, che hanno fatto il sold out al raduno di Mazda Alba, Mazda Asti e Mazda Alessandria, in collaborazione con Mazda Motor Italia ed il RIM.

207 il numero degli appassionati dello Spider più venduto al mondo che si sono ritrovati presso la sede della concessionaria Mazda Alba in Corso Asti 24/M; 22 gli assistenti all’organizzazione dell’evento che alle 10:30 hanno accompagnato una lunghissima e coloratissima carovana di Mazda MX-5 che è partita alla volta del percorso di guida, mostrandosi in tutta la sua bellezza. 105 Km totali tra curve, tornanti e prelibatezze piemontesi che hanno attraversato Diano d’Alba, Montelupo Albese, Serravalle Langhe e Feisoglio con sosta per l’aperitivo all’agriturismo Il Girasole e pranzo all’Osteria della Posta, a San Donato di Mango, dove prima della partenza del percorso pomeridiano, i 229 fans hanno spento le candeline e condiviso la torta del ventennale Mazda MX-5.

Un caldo e ventilato pomeriggio di maggio ha cullato i 112 equipaggi attraverso strade sgombre da traffico e paesaggi davvero unici sino a Barbaresco, dove i proprietari delle Cantine Boffa, ormai tappa storica del raduno langarolo, hanno consegnato un gradito omaggio della Concessionaria a tutti gli affezionati di “Andar per Langhe”, l’evento must a cui ogni anno non si può mancare!

Dopo questa breve sosta, il lungo serpentone è rientrato alla concessionaria Mazda Alba in cui si sono svolte le premiazioni ed i saluti finali. MX-5 “Classica di domani” è risultata essere l’M1 bianca del luglio del 1990 appartenente a Gianpiero Lusso, mentre per l’equipaggio che veniva da più lontano è stato decretato un ex equo tra due equipaggi provenienti da Roma, percorrendo circa 700 km, e precisamente il numero 99 di Andrea Marchesi ed il numero 105 di Gianluca Oliva ed Arianna Avantaggiato. MX-5 più bella, votata dagli stessi partecipanti, è stata eletta la M1 gialla del settembre 1995 di Gianfranco Zucchetti, socio storico del RIM. Il premio speciale offerto dalle concessionarie Mazda Alba, Mazda Asti e Mazda Alessandria è stato vinto invece da tutti i loro clienti presenti e precisamente da Roberto Bramafarina, Ivan Del Piano, Luigi Garombo, Ivan Trimarco e Stefano Scaliti. Si sono aggiudicati infine ricchi premi griffati Mazda, dopo le consuete estrazioni dei Diari di Bordo, gli equipaggi numero 33 di Luca Bertola e Carlotta Magnanelli, numero 43 di Cristina Franchetto e Paolo Sartori e numero 17 di Maurizio Alfero ed Annalisa Vaira.

Congedo con la consegna del disegno realizzato ed autografato da Tom Matano, creatore di MX-5, che Mazda Motor Italia ha riprodotto in una tiratura limitata di 500 esemplari, per riservarlo ai partecipanti del tour “Venti di scoperte”.

Per domenica, 14 giugno, “Venti di scoperte” farà nuovamente tappa nel nord Italia con il 4° Raduno Mazda Saronno “Non solo Lago”, che dopo i raduni ”Città di Massa” ed “Andar per Langhe” punta anch’esso al sold out.

Iscrizioni ed informazioni sulla tournè “Venti di Scoperte” e sul raduno di Saronno sul sito www.mx5.it, nella sezione Raduni.

Join the club!



  Titolo Scarica il comunicato in formato .rtf
Titolo Scarica la cartella stampa in formato .rtf
Titolo Vai alla sezione immagini .rtf


indietro