![]() PRESS
INFO SOLD OUT A MASSA CARRARA PER LA PRIMA TAPPA DI Grande successo per l’avvio del tour “Venti di Scoperte”, la Stagione Raduni dedicata ai venti anni di MX-5 che con il "1° Raduno Città di Massa - Alla scoperta del Marmo Bianco" svoltosi ieri, domenica 19 aprile, ha fatto letteralmente il tutto esaurito. Sono state infatti ben 48 le vetture che hanno partecipato all’incontro, per un totale di circa 100 persone e sarebbero state ancora di più se le iscrizioni non si fossero definitivamente chiuse giovedì 16 aprile per la limitata disponibilità del ristorante. Un successo che ha sfidato il tempo incerto del mattino, premiando i partecipanti con un cielo nuvoloso ma senza pioggia che ha consentito, anche nel pomeriggio, l’apertura delle “capottine” ed un piacevole percorso “open”. Dopo l’accredito e la rituale foto di gruppo presso la sede di Mazda Massa Carrara in via Acquale, 20/A i 48 equipaggi si sono diretti verso la “Cava dei Fantiscritti”, location d’effetto e teatro di alcune scene dell’ultimo film di James Bond “Quantum of Solace”, in cui è stati predisposti un’interessante visita guidata ed un gustoso aperitivo. L’ingresso della carovana lungo il tunnel scavato nella roccia e lo schieramento delle vetture nella prima ampia sala sotterranea di marmo, alta ben 15 metri, è stato per tutti un momento davvero speciale. Dopo il pranzo presso il vicino ristorante “Ometto”, tour pomeridiano tra curve e strade miatiste verso il famoso “Borgo di Colonnata”, per una piacevole passeggiata nel piccolo paesino, conosciuto come capitale mondiale del lardo. Finale di giornata con sosta nella piazza centrale di Marina di Massa e rientro in concessionaria dove si sono svolte le rituali premiazioni. MX-5 più bella è stata eletta dagli stessi radunisti la M1 nera del 1993 di Cornelia Putignano e Gabriele Rizzo di Piacenza, MX-5 “Classica di domani” è risultata essere, in base all’anno e al mese di immatricolazione, la M1 rossa del giugno 1990 di Maurizio Valori e Sandra Masenti di Firenze, mentre l’equipaggio giunto al raduno da più lontano è stato quello di Silvana Pilotti e Roberto Conti di Roma che, con la loro M1 verde del 1997, hanno percorso 440 km. Il premio “Miatista DOC”, dedicato ai “fedelissimi dei Raduni”, è stato consegnato dal RIM ad Elvis Giudici e Samara Duò di Novara che dal 2004 ad oggi hanno partecipato a ben 18 raduni in tutta Italia. Il “Premio Speciale Mazda Massa Carrara”, riservato ai clienti della concessionaria, è andato a Sonia Spadoni che si è aggiudicata uno sconto del 50% sul prossimo tagliando. Tra tutti i “Diari di Bordo”, le dediche per i venti anni di MX-5 scritte dai partecipanti durante la giornata, sono stati estratti quelli di Alessandro Mascali, di Antonio Cavalluzzo e di Vittorio Parodi che si sono aggiudicati la penna USB Mazda Zoom Zoom. Il momento più toccante e significativo dell’incontro è stato al termine del raduno con la consegna, a tutti i partecipanti, del bellissimo disegno autografo che Tom Matano, creatore di Mazda MX-5, ha realizzato espressamente per Mazda Motor Italia e che, riprodotto in tiratura limitata di 500 esemplari, è riservato, in esclusiva, ai partecipanti del tour “Venti di Scoperte”. La prossima tappa per gli appassionati di MX-5 sarà il 17 maggio, con il 1° gemellaggio tra Mazda Leonori, concessionaria di Roma, e Mazda Latina. Sul sito www.mx5.it, sono disponibili il calendario completo e tutte le notizie e gli approfondimenti della tourné “Venti di Scoperte”, che conta altri otto appuntamenti fino alla fine di settembre. Join the club!
|