![]() PRESS
INFO 47 MX5 ALLA MERENDA NELLE LANGHE Oltre 100 persone e ben 47 MX-5 hanno decretato il grande successo, domenica 23 novembre, del sesto raduno Mazda MX-5 “Andar per Langhe – merenda sinoira d’autunno tra castelli e manieri”, organizzato da Mazda Alba, Mazda Asti e Mazda Alessandria (Gruppo Unicar), in collaborazione con Mazda Motor Italia e il Registro Italiano Mazda MX-5. Uno splendido sole ha accompagnato per tutto il giorno i partecipanti che hanno goduto dei meravigliosi paesaggi delle Langhe, a cominciare dal belvedere del Castello di Grinzane Cavour, dove le MX-5 sono state schierate proprio di fronte alla famosa location dell’ Asta Mondiale del Tartufo Bianco mentre gli equipaggi visitavano le sale storiche e l’enoteca. A seguire, pranzo nella nuova sede di Mazda Alba in Corso Asti 24/M con il MazdAperitivo a buffet a base di prodotti tipici langaroli e pomeriggio impegnato nella simpatica caccia al tesoro in MX-5, alla scoperta del territorio circostante. Gli equipaggi sono stati suddivisi in quattro squadre di diverso colore e la “caccia” ad indizi e soluzioni è stata serrata fino al tardo pomeriggio, quando vincitori sono risultati i 12 equipaggi della squadra Verde Acido, capitanata da Gianpiero Lusso. Le premiazioni e l’attribuzione delle menzioni speciali sono avvenute presso l’Osteria La Madernassa, punto d’arrivo finale della caccia al tesoro. Per i premi speciali, la MX-5 proveniente da più lontano è risultata essere quella di Carlo Urbini da Sora, in provincia di Frosinone, mentre la “classica di domani”, scelta in base all’anno di immatricolazione, è stata la M1 rossa del Maggio del ‘90 di Gianfranco Valle da Voghera. MX-5 più bella del raduno, eletta dagli stessi partecipanti è stata decretata la grintosa M3 di Matteo Vago da Lesmo (MI). È stato inoltre premiato come “Miatista DOC” Claudio Mingoni di Torino poiché ha partecipato a tutte e sei le edizioni del raduno “Andar per Langhe”. Infine, sono stati premiati a sorpresa l’equipaggio n. 10 composta da Renzo Calleris e dal padre di 80 anni provenienti da Sanremo (IM) per i loro 130 anni in spider (la somma delle età di driver e co – driver) e Simone e Sofia Massara di Novara, estratti tra tutti i “Diario di bordo”, le dediche che ogni equipaggio lascia a memoria della sua partecipazione al raduno. Subito dopo le premiazioni, alle 17.30, “merenda sinoira” (pasto tipico piemontese tra merenda e cena) a base di gustosi stuzzichini, polenta e cosciotto e squisito sformato di cioccolato, sempre presso L’Osteria La Madernassa. Un grande successo per un raduno fuori stagione e l’arrivederci a Maggio 2009 per la settima edizione del Raduno “Andar per Langhe”. Per rivivere le emozioni di tutti gli eventi MX-5 della stagione 2008 è sufficiente collegarsi al sito www.mx5.it, dove è possibile rivedere reportages fotografici e video di tutti i raduni. |