PRESS INFO
n. 14/08 Torino, 11 settembre 2008


DOMENICA 21 SETTEMBRE 1° RADUNO A ROMA "LA DOLCE VITA IN MX-5"

Il fascino della città eterna sarà sotto gli occhi dei miatisti domenica 21 settembre con il 1° Raduno "La dolce vita in MX-5" organizzato dalla concessionaria romana Mazda Leonori in collaborazione con Mazda Motor Italia e il Registro Italiano Mazda MX-5 e gli iscritti al grande incontro aumentano di ora in ora.

L'appuntamento è fissato alle 09.30 in via Aurelia al numero 1050 presso la sede di Mazda Leonori per l'accredito e la piacevole colazione offerta dalla concessionaria. Il percorso mattutino toccherà i luoghi più caratteristici della città come il Gianicolo, Trastevere, Via Veneto (altrimenti che Dolce Vita è…) e Piazza San Pietro per raggiungere poi, tra curve e dolci vigne, i Castelli Romani, luogo da sempre dedicato alle gite fuori porta e al mangiar bene. Il pranzo, a San Cesareo, presso il Ristorante "Ar Cantinello 2", sarà all'insegna del godersi la vita: buono, saporito ed abbondante!

Non mancheranno, come sempre, sorprese e ricchi premi con il gioco "Miatista Enigmista" e gli speciali riconoscimenti all'equipaggio che viene da più lontano, alla MX-5 "Classica di domani", scelta in base all'anno di immatricolazione e "alla più bella del raduno" eletta dagli stessi partecipanti.

Nel pomeriggio, il percorso porterà gli equipaggi al porto di Ostia, per il gran finale presso il Mazda Expo, il Village promozionale itinerante già protagonista a Torino e a Saronno che accoglierà i partecipanti in uno dei luoghi più animati della zona, dove le MX-5 schierate saranno ammirate, mostrandosi in tutta la loro bellezza.

Sul sito www.mx5.it è possibile iscriversi on line all'incontro di Roma scaricando il modulo di adesione da inviare alla segreteria del RIM via email a mx5@pdir.it o via fax allo 011.2741758.

Sempre sul sito www.mx5.it sono disponibili anche i moduli di iscrizione completi di programmi degli ultimi due raduni MX-5 della stagione previsti domenica 28 settembre a Treviso e il 5 ottobre in Sardegna, a Cagliari.

Come si fa a restare a casa?