
PRESS
INFO
n. 03/08 Torino, 20 maggio 2008
PIOGGIA E POI SOLE SUL 5° RADUNO “ANDAR PER
LANGHE”
Domenica
18 maggio 2008 si è svolta la quinta edizione del Raduno MX-5 "Andar per
Langhe", ormai un classico di stagione per gli appassionati del roadster
giapponese, organizzato da Mazda Alba, Mazda Asti e Mazda Alessandria
in collaborazione con Mazda
Motor Italia e il Registro Italiano Mazda MX-5 (RIM) e di MX-5. Ben 44
gli equipaggi coraggiosi che hanno sfidato il brutto tempo mattutino e
che sono stati premiati con il sole, spuntato finalmente nel pomeriggio.
Omaggio floreale per tutte le donne partecipanti, accredito e consegna
del Kit di partecipazione nella sede della concessionaria Mazda Alba a
Guarene, in Corso Asti 31 e brief sotto la pioggia per gli oltre 80 radunisti,
fiduciosi che il tempo sarebbe cambiato. Il bellissimo percorso mattutino
prevedeva il passaggio delle MX-5 lungo le curve e i deliziosi paesini
delle Langhe per raggiungere Bossolasco dove, all’interno del Ristorante Bellavista, è stato servito l’aperitivo.
Dopo un altro tratto di strada decisamente miatista e purtroppo ancora
sotto la pioggia, arrivo al ristorante Trattoria del
Castello a Serralunga d’Alba dove il cielo finalmente si è aperto
mentre sfilavano le tipiche portate langarole del ricco pranzo.
Nel pomeriggio, la consegna delle targhe ricordo ai partecipanti, la foto
ricordo e finalmente un percorso “open” in direzione di Barbaresco, presso
le Cantine Boffa, dove lo staff di Mazda Alba, Alessandria
ed Asti, ha voluto omaggiare gli equipaggi con un’ottima bottiglia di
Dolcetto d’Alba, con etichetta personalizzata “V Raduno – Andar per Langhe”.
Il tempo di ammirare il panorama davvero unico della terrazza delle Cantine
Boffa e la carovana dei miatisti è ripartita, ancora una volta “open”,
per raggiungere nuovamente la Concessionaria Mazda Alba, dove sono
avvenute le premiazioni.
Primi tre classificati al gioco “MiatistaEnigmista”sono risultati Walter
Siccardi, Dario Racchi e Andrea Panero. Hanno vinto premi griffati Mazda:
Ivan Del Piano ed Elisa Grazioso, la cui MX-5 è stata eletta dai partecipanti
la più bella del Raduno, Fabio Gazzola con la sua MX-5 immatricolata a
Gennaio 1990 incoronata “classica di domani”, e l’equipaggio composto
da Alan Goni e Marco Catellani di Ravenna premiato come “MX-5 on the road”,
in quanto ha percorso ben 380 km per raggiungere le Langhe.
Da segnalare, tra i partecipanti al raduno, anche equipaggi da Vicenza,
Lucca, San Remo, Lavagna e Valle d’Aosta a testimoniare quanto ormai l’incontro
in Langa sia divenuto un appuntamento nazionale.
Join the club!
|