Registro Italiano Mazda MX-5: prosegue la stagione dei raduni Prosegue senza soste l’intensa stagione dei raduni del RIM, il Registro Italiano Mazda MX-5 che quest’anno compie 10 anni di vita. Sabato 4 giugno a Mango (CN), è stata la volta del 2° Raduno Unicar dal nome “MX-5 al Moscato Rally”, che ha proposto una nuova passerella d’onore per le spider più vendute al mondo. Dopo la presenza in testa alla carovana pubblicitaria del Giro d’Italia a fine maggio, sono state infatti le bellissime Langhe ad ospitare le MX-5, per l’apertura del 4° Moscato Rally.
L’evento, organizzato dalla concessionaria Mazda Unicar di Alba in collaborazione con il RIM, ha preso il via sabato mattina quando le 22 MX-5 partecipanti sono partite dalla sede di Mazda Unicar in Corso Asti a Guarene per raggiungere il Parco Chiuso, salire sulla Pedana di Partenza ed effettuare la Prova Speciale del Rally. Un percorso davvero tutte curve che ha esaltato le prestazioni delle MX-5.
Pranzo
a Barbaresco alla scoperta delle specialità locali e dell’omonimo
vino e, nel pomeriggio, visita del caratteristico centro paese con degustazione
di grappa presso la Cantina Boffa. Poi, un tour turistico delle
Langhe, con altra visita e degustazione alla Cantina
Dogliotti, produttrice del noto Moscato e sponsor del Rally. E questo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 giugno, nuova grande occasione di incontro per tutti i miatisti con il 21° Raduno Nazionale del Registro Italiano Mazda MX-5 dall’eloquente titolo: “Umbria Amore Mio”. Quartier generale la cittadina di Torgiano (PG) dove, per tutto il week end, si ritroveranno le colorate MX-5 pronte a scoprire piacevoli itinerari ricchi di storia e sapori. Si comincerà sabato con un’interessante visita al Museo dell’Olio e al Museo del Vino di Torgiano a cui seguirà un pranzo-degustazione a base di prodotti tipici presso Palazzo Graziani Baglioni. Itinerario turistico e visita della bellissima Assisi nel pomeriggio e cena ricca di gusti e aromi per la sera, nel più puro stile "Slow Living" tipico di Torgiano. Domenica mattina nuovo tour turistico attraverso le verdi colline umbre con destinazione Marsciano, cittadina conosciuta sin dal secolo scorso per la lavorazione del laterizio e visita al locale Museo. Pranzo a Marsciano con ancora tante specialità tipiche (e non basterà un week end per assaggiarle tutte) e poi nuovo percorso panoramico attraverso Gualdo Cattaneo, Montefalco, Bevagna , Spello e Bettona con tante piccole "chicche" panoramiche e la possiblilità di incantevoli soste. Finale con brindisi nella cornice storica di Palazzo Graziani Baglioni a Torgiano, e se ancora non era amore, dopo un week end così lo sarà sicuramente.
|