Settembre intenso per il Registro Italiano Mazda MX-5 Il Registro Italiano Mazda MX-5 (RIM) ha ripreso le sue attività dopo la pausa estiva con un mese di settembre ricco di eventi e incontri. Domenica 7 settembre si è svolta, a Piacenza, la 1a Ronde MX-5 delle Valli Piacentine incontro organizzato dalla Concessionaria Mazda Ricci Motors in collaborazione con Mazda Motor Italia e il RIM. Allevento hanno partecipato 35 Mazda MX-5 scortate da 12 auto storiche da competizione della scuderia Piacenza Corse Autostoriche che hanno chiuso la sfilata. Grande entusiasmo di tutti i partecipanti per i percorsi scelti, già teatro di numerose prove speciali dei rally della zona. Curve e tornanti che hanno esaltato il piacere di guida MX-5 e offerto la possibilità di conoscere nuovi itinerari lungo le valli piacentine. Gran finale con schieramento delle MX-5 e delle auto storiche nella Corte Vecchia del pittoresco borgo medioevale di Grazzano Visconti. Il prossimo incontro del RIM è fissato per lultimo week-end destate (20 e 21 settembre 2003) in Versilia con il 18° Raduno Nazionale, un incontro il cui titolo evocativo ricorda inequivocabilmente il fascino delle spider e degli anni 60: Sapore di Sale. Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 20.00, nello stabilimento balneare La Romanina di Marina di Massa è infatti in programma lMX-5 Summer Party con aperitivo on the beach e cena a bordo piscina. Domenica 21 il roadbook prevede un itinerario attraverso la Garfagnana e le Alpi Apuane con sosta a Camaiore per il pranzo. Nel pomeriggio si inizierà con un tour delle mura medioevali di Lucca per passare ad un percorso suggestivo e panoramico con lo sfondo di Pisa e della sua Torre Pendente. Di rigore la sfilata finale sul lungomare di Viareggio, Pietrasanta e Forte dei Marmi. Per lultimo week-end di settembre, precisamente per domenica 28, è invece già stato fissato il 1° Raduno MX-5 Il Mito tra lago e cielo che si svolgerà a Novara e sul Lago Maggiore in collaborazione con la nuova Concessionaria Mazda Prestige Cars. Dopo un percorso sul lungolago con aperitivo a Verbania e pranzo a Cannobio, a soli 3 km dalla Svizzera, i radunisti affronteranno i tornanti della verde vallata Cannobina fino a Santa Maria Maggiore dove è prevista la parata finale. Tutte le informazioni, programmi e costi di iscrizione per questi raduni sono disponibili nella sezione Raduni/Calendario di www.mx5.it, il sito ufficiale del RIM e contenitore virtuale di passione reale. Inoltre, sempre nella sezione Raduni, è possibile leggere il reportage che racconta levento di Piacenza e due interessanti articoli che illustrano nei particolari il week-end versiliese e la gita sul Lago Maggiore di Novara.
Vi ricordiamo che all'indirizzo www.mx5.it/press/img_giornalisti/ è presente l'archivio completo delle immagini scaricabili ad alta definizione. |